Ultimi argomenti
Corde per Ki 15 300
ZeroQuaranta :: Attrezzatura da tennis - opinioni e recensioni :: Corde :: Abbinamento corde-racchette
Pagina 1 di 2 • Condividi
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Corde per Ki 15 300
Si accettano tutti i suggerimenti... Dopo diverse prove in cui giochi bene ma telaio leggero e polso infastidito (wilson six.one team 2012), giochi tranquillo senza vibrazioni con sensazioni fantastiche ma telaio pesante (prince graphite 100 classic), dopo dialogo intercorso via mail con Marco Monesi (Mister Pro Kennex) sono passato al lato oscuro della forza provando in modo ormai quasi irreversibile la Ki 15 300 ed ho scoperto che tutto per il mio tipo di gioco viene fuori facile. Ora nel dubbio ho scelto una corda morbida (wilson sensation 1,30) ma effetto fionda visti i 23 kg con cui è stata incordata. Adesso partendo dal presupposto che sono riuscito a dare spin anche con la sensation, vorrei una corda più "dedicata" al telaio specifico è chiamo in causa le vostre esperienze in merito. Io vi faccio le mie di proposte, ovvio che di alcune faccio le prove ma non posto il nome per correttezza e per rispettare l'indirizzo del forum, quindi non le menziono neppure. Do una scaletta tra multi e mono, ma sarei contento anche di vedere corde diverse da quelle indicate da me ma con le dovute spiegazioni e l'indicazione della tensione. Grazie
Multi:
Tecnifibre TGV 1,30 -XR3 1,30 - NRG2
Babolat Addiction 1,30 - Xcell power 1,30
Head Rip Corntrol 1,30
Weiss Cannon Explosiv 1,30
Signum Pro Micronite 1,27
Mono:
Luxilon Alu power 1,25
babolat origin 1,25 - pro Hurricane tour 1,25
Tecnifibre Black Code 1,24 - razor code blu 1,25
Polyfibre Panthera 1,25
... e poi ???
Multi:
Tecnifibre TGV 1,30 -XR3 1,30 - NRG2
Babolat Addiction 1,30 - Xcell power 1,30
Head Rip Corntrol 1,30
Weiss Cannon Explosiv 1,30
Signum Pro Micronite 1,27
Mono:
Luxilon Alu power 1,25
babolat origin 1,25 - pro Hurricane tour 1,25
Tecnifibre Black Code 1,24 - razor code blu 1,25
Polyfibre Panthera 1,25
... e poi ???

Ospite- Ospite
Re: Corde per Ki 15 300
Ciao Domenico io ne ho una che utilizzo davvero con piacere ma 260 gr., da circa tre mesi.
Mi sono tolto parecchie soddisfazioni il telaio va a benissimo, meglio di tanti altri telai ed è indovinassimo, ci fai quello che vuoi.
Oltretutto spara prime palle di servizio a 200 un po' per la lunghezza maggiorata, un po' per il peso leggero che aiuta il movimento,
Gran telaio una volta abituati non si torna più indietro, passati tutti e dico tutti gli acciacchi al gomito e spalla.
Ne ho provate un bel po di corde ma quella che a me piace di più è un mono economico Polystar Energy Black 1.25.
La corda perde rapidamente tensione, dicono ma regge bene l'almeno per tre ore, poi ci gioco comunque discretamente senza perdere molto controllo per altre 10 ca.
Secondo me l' errore non sta tanto nella corda ma nella tensione per me bassa a 23 kg su questo tipo di telaio ( soggettivo intendiamoci ma il telaio è un piatto 105 ) e la sensation se non erro è un discreto multi dovresti almeno almeno farla incordare a 25 kg.
La mia tensione di riferimento è 24 con il mono e 25 con il multi.
La Luxilon non la prenderei nemmeno in considerazione su un telaio del genere, lo chiamano simpaticamente curativo, ed è vero, sarebbe l' esatto contrario su questo telaio.
Anche la Pro Hurricane a me piace molto la utilizzavo a 25 kg sulla extreme 300 precedente e mi trovavo molto ma molto bene, tanti ne parlano non bene ma se guardi Nadal... usa sempre quella da anni, ci sarà un perché.
Comunque complimenti per l' acquisto in molti la snobbano ma è un gioiellino.
P.S. se conosci Marco Monesi Mister Pro Kennex fagli i complimenti per le nuove KI 15 260 Gr da parte mia.
il Nanobabbo ha il tuo stesso telaio come peso, chiediamo a lui che ne pensa.
Mi sono tolto parecchie soddisfazioni il telaio va a benissimo, meglio di tanti altri telai ed è indovinassimo, ci fai quello che vuoi.
Oltretutto spara prime palle di servizio a 200 un po' per la lunghezza maggiorata, un po' per il peso leggero che aiuta il movimento,
Gran telaio una volta abituati non si torna più indietro, passati tutti e dico tutti gli acciacchi al gomito e spalla.
Ne ho provate un bel po di corde ma quella che a me piace di più è un mono economico Polystar Energy Black 1.25.
La corda perde rapidamente tensione, dicono ma regge bene l'almeno per tre ore, poi ci gioco comunque discretamente senza perdere molto controllo per altre 10 ca.
Secondo me l' errore non sta tanto nella corda ma nella tensione per me bassa a 23 kg su questo tipo di telaio ( soggettivo intendiamoci ma il telaio è un piatto 105 ) e la sensation se non erro è un discreto multi dovresti almeno almeno farla incordare a 25 kg.
La mia tensione di riferimento è 24 con il mono e 25 con il multi.
La Luxilon non la prenderei nemmeno in considerazione su un telaio del genere, lo chiamano simpaticamente curativo, ed è vero, sarebbe l' esatto contrario su questo telaio.
Anche la Pro Hurricane a me piace molto la utilizzavo a 25 kg sulla extreme 300 precedente e mi trovavo molto ma molto bene, tanti ne parlano non bene ma se guardi Nadal... usa sempre quella da anni, ci sarà un perché.
Comunque complimenti per l' acquisto in molti la snobbano ma è un gioiellino.
P.S. se conosci Marco Monesi Mister Pro Kennex fagli i complimenti per le nuove KI 15 260 Gr da parte mia.

il Nanobabbo ha il tuo stesso telaio come peso, chiediamo a lui che ne pensa.

Il cuore sulla palla........

gino's- Scrutatore dell'orizzonte
-
Messaggi : 758
Data d'iscrizione : 01.06.14
Età : 53
Re: Corde per Ki 15 300
si ok Nanobabbo se cisei batti un colpo!!!@gino's ha scritto:Ciao Domenico io ne ho una che utilizzo davvero con piacere ma 260 gr., da circa tre mesi.
Mi sono tolto parecchie soddisfazioni il telaio va a benissimo, meglio di tanti altri telai ed è indovinassimo, ci fai quello che vuoi.
Oltretutto spara prime palle di servizio a 200 un po' per la lunghezza maggiorata, un po' per il peso leggero che aiuta il movimento,
Gran telaio una volta abituati non si torna più indietro, passati tutti e dico tutti gli acciacchi al gomito e spalla.
Ne ho provate un bel po di corde ma quella che a me piace di più è un mono economico Polystar Energy Black 1.25.
La corda perde rapidamente tensione, dicono ma regge bene l'almeno per tre ore, poi ci gioco comunque discretamente senza perdere molto controllo per altre 10 ca.
Secondo me l' errore non sta tanto nella corda ma nella tensione per me bassa a 23 kg su questo tipo di telaio ( soggettivo intendiamoci ma il telaio è un piatto 105 ) e la sensation se non erro è un discreto multi dovresti almeno almeno farla incordare a 25 kg.
La mia tensione di riferimento è 24 con il mono e 25 con il multi.
La Luxilon non la prenderei nemmeno in considerazione su un telaio del genere, lo chiamano simpaticamente curativo, ed è vero, sarebbe l' esatto contrario su questo telaio.
Anche la Pro Hurricane a me piace molto la utilizzavo a 25 kg sulla extreme 300 precedente e mi trovavo molto ma molto bene, tanti ne parlano non bene ma se guardi Nadal... usa sempre quella da anni, ci sarà un perché.
Comunque complimenti per l' acquisto in molti la snobbano ma è un gioiellino.
P.S. se conosci Marco Monesi Mister Pro Kennex fagli i complimenti per le nuove KI 15 260 Gr da parte mia.![]()
il Nanobabbo ha il tuo stesso telaio come peso, chiediamo a lui che ne pensa.
Ospite- Ospite
Re: Corde per Ki 15 300
io di corde non ci capisco 'na mazza!!!
io uso le PTN starburn, mi trovo molto bene, 4 nodi 24/23kg
sto pensando di alzare di 1kg per ritrovare un pelo di controllo in più!
non ho mai usato corde diverse da queste...
per questo non avevo risposto prima!
ora ho un paio di prove da fare con corde nuove e poi ti saprò dire!
PS non amo cambiare, nè telaio, nè corde!
io uso le PTN starburn, mi trovo molto bene, 4 nodi 24/23kg
sto pensando di alzare di 1kg per ritrovare un pelo di controllo in più!
non ho mai usato corde diverse da queste...
per questo non avevo risposto prima!
ora ho un paio di prove da fare con corde nuove e poi ti saprò dire!
PS non amo cambiare, nè telaio, nè corde!

nanobabbo- Moderatore
-
Messaggi : 2307
Data d'iscrizione : 31.05.14
Età : 47
Località : Ravenna
Re: Corde per Ki 15 300
neanche io, ma unici tentativi wilson: leggera; prince: pesante; pk: sembra il giusto compromesso anche perchè sono un dolore e con quella non sento nulla. Grazie@nanobabbo ha scritto:io di corde non ci capisco 'na mazza!!!
io uso le PTN starburn, mi trovo molto bene, 4 nodi 24/23kg
sto pensando di alzare di 1kg per ritrovare un pelo di controllo in più!
non ho mai usato corde diverse da queste...
per questo non avevo risposto prima!
ora ho un paio di prove da fare con corde nuove e poi ti saprò dire!
PS non amo cambiare, nè telaio, nè corde!![]()
Ospite- Ospite
Re: Corde per Ki 15 300
Doctor68 ha scritto:neanche io
È una battuta, vero?

riccardino- Consigliere fidato
-
Messaggi : 1759
Data d'iscrizione : 02.06.14
Località : Ferrara
Re: Corde per Ki 15 300
la mia o quella del dottore?

sono ingegnere e cerco sicurezza, cambiare racchetta, corde, bilanciamento kg, grip e quant'altro, non fa altro che destabilizzarmi!

nanobabbo- Moderatore
-
Messaggi : 2307
Data d'iscrizione : 31.05.14
Età : 47
Località : Ravenna
Re: Corde per Ki 15 300
@nanobabbo ha scritto:
la mia o quella del dottore?![]()
sono ingegnere e cerco sicurezza, cambiare racchetta, corde, bilanciamento kg, grip e quant'altro, non fa altro che destabilizzarmi!![]()
Il dottore. Lo so che tu sei un conservatore...

riccardino- Consigliere fidato
-
Messaggi : 1759
Data d'iscrizione : 02.06.14
Località : Ferrara
Re: Corde per Ki 15 300
Prova le polystar, poi fai un salto in casa pro tennis/genesis e prova le black magic se vuoi potenza controllata e morbidezza oppure di casa pro tennis ma altamente più performante la silvery.. Tirerei entrambe a 24 kg 4 nodi..
alex92- Moderatore
-
Messaggi : 154
Data d'iscrizione : 03.06.14
Età : 27
Località : Due Carrare
Re: Corde per Ki 15 300
Alex e invece un consiglio su un buon multi evitando aime' il budello perche' troppo costoso?

Il cuore sulla palla........

gino's- Scrutatore dell'orizzonte
-
Messaggi : 758
Data d'iscrizione : 01.06.14
Età : 53
Re: Corde per Ki 15 300
Beh se vuoi un classico il Wilson sensation.. Se invece vuoi qualcosa di più controlloso il rip control della head..
alex92- Moderatore
-
Messaggi : 154
Data d'iscrizione : 03.06.14
Età : 27
Località : Due Carrare
Re: Corde per Ki 15 300
@alex92 ha scritto:Beh se vuoi un classico il Wilson sensation.. Se invece vuoi qualcosa di più controlloso il rip control della head..





nw-t- Moderatore
-
Messaggi : 182
Data d'iscrizione : 09.06.14
Età : 58
Località : Dove si parla il VERO italiano...
Re: Corde per Ki 15 300
Io intendevo il classico multi che hanno quasi tutti in casa o che almeno hanno provato quasi tutti.. Una sensazione classica.. Poi ce ne sono un'infinità che si potrebbero provare
e poi a te durano 30 minuti ma noi senza riscontrare i tuoi problemi ce ne facciamo almeno 10 di ore 


alex92- Moderatore
-
Messaggi : 154
Data d'iscrizione : 03.06.14
Età : 27
Località : Due Carrare
Re: Corde per Ki 15 300
Alessio non capisco quel "ma noi senza riscontrare i tuoi problemi"...pur incordandolo bene il Sensation (in full...) dopo 30 minuti comincia a muoversi stile anguilla...come qualità di corda non è male...morbido e con buona elasticità...però il meglio lo dà se usato in ibrido x le orizzontali....poi sei liberissimo di usarlo in full. Molto meglio l'Addiction Babolat o il Discho Tecnoace NX x il full oltre al Kirschbaum già nominato...questi hanno un costo di pochissimi euro superiore al Sensation ma (x me) resa doppia in full.@alex92 ha scritto:Io intendevo il classico multi che hanno quasi tutti in casa o che almeno hanno provato quasi tutti.. Una sensazione classica.. Poi ce ne sono un'infinità che si potrebbero provaree poi a te durano 30 minuti ma noi senza riscontrare i tuoi problemi ce ne facciamo almeno 10 di ore
nw-t- Moderatore
-
Messaggi : 182
Data d'iscrizione : 09.06.14
Età : 58
Località : Dove si parla il VERO italiano...
Re: Corde per Ki 15 300
Si x il movimento ti do ragione.. Credevo intendessi x una durata meccanica.. Non tanto x il movimento.. 

alex92- Moderatore
-
Messaggi : 154
Data d'iscrizione : 03.06.14
Età : 27
Località : Due Carrare
Re: Corde per Ki 15 300
Anche se non sembra, quando giocavo in media le tenevo 5 anni e più, cambiavo per danni collaterali al telaio (recuperi, botte accidentali, etc,) alla fine ho giocato per 2 mesi con le prince e per 5 con le wilson, punto ho trovato un paio di multi che mi piacciono (legendary e spiral) ma alla fine gioco bene con addiction, micronite, sensation, rip control, etc. La Ki 15 è potente quindi devo controllare non "sparare a casaccio", quindi ev le prime due tra parentesi, la XR3, la TGV, oppure tra i mono qualcuno mi ha suggerito la panthera 1,25, la PHT 1,25, Alu Power 1,25, ma prima trovo multi definitivo poi mono ed alla fine scelgo per avere un telaio ed una cordae fine dei giochi perchè senza parametri fissi non si migliora.
Ospite- Ospite
Re: Corde per Ki 15 300
Il sensation è una fionda da subito, non dopo 30 minuti... ma è molto morbido...@alex92 ha scritto:Io intendevo il classico multi che hanno quasi tutti in casa o che almeno hanno provato quasi tutti.. Una sensazione classica.. Poi ce ne sono un'infinità che si potrebbero provaree poi a te durano 30 minuti ma noi senza riscontrare i tuoi problemi ce ne facciamo almeno 10 di ore
Ospite- Ospite
Re: Corde per Ki 15 300
è un'anguilla... la spiral è più controllosa e non da fastidio@alex92 ha scritto:Si x il movimento ti do ragione.. Credevo intendessi x una durata meccanica.. Non tanto x il movimento..
Ospite- Ospite
Re: Corde per Ki 15 300
Senti Domenico fa una cosa tipo l ultima che ho fatto io...
metti mano al portafoglio e monta budello 1.25 e mono genere hurricane o un mono morbido sulle orizz in reverse a 4 nodi.
Fa 25.5 o 26 il budello anzi 26 e 24 il mono.
Senza tanti ma e tanti se il top per giocabilita' controllo e comfort
Sara' costoso ma neanche molto su twh costa 23.60 a confezione piu' s.s.e la sensazione il comfort e il controllo sono impareggiabili.
Senza star la a pensarci le soluzioni migliori le abbiamo sotto il naso tutti i giorni, come incordano i pro?
E sono daccordo che tutti devono vendere al meglio i loro prodotti , ma basta adesso, il top e' il top.
Mi ringrazierai tra 10 giorni.....
metti mano al portafoglio e monta budello 1.25 e mono genere hurricane o un mono morbido sulle orizz in reverse a 4 nodi.
Fa 25.5 o 26 il budello anzi 26 e 24 il mono.
Senza tanti ma e tanti se il top per giocabilita' controllo e comfort
Sara' costoso ma neanche molto su twh costa 23.60 a confezione piu' s.s.e la sensazione il comfort e il controllo sono impareggiabili.
Senza star la a pensarci le soluzioni migliori le abbiamo sotto il naso tutti i giorni, come incordano i pro?
E sono daccordo che tutti devono vendere al meglio i loro prodotti , ma basta adesso, il top e' il top.
Mi ringrazierai tra 10 giorni.....

Il cuore sulla palla........

gino's- Scrutatore dell'orizzonte
-
Messaggi : 758
Data d'iscrizione : 01.06.14
Età : 53
Re: Corde per Ki 15 300
Penso serjamente che i mono non dovrebbero costare piu' di 5 euro ad armeggio, x il mio tagliaerba costano pochissimo B)
E i multi ancora meno come anni fa....
E i multi ancora meno come anni fa....

Il cuore sulla palla........

gino's- Scrutatore dell'orizzonte
-
Messaggi : 758
Data d'iscrizione : 01.06.14
Età : 53
Re: Corde per Ki 15 300
mi munisco del tutto e ti faccio sapere VS touch e PHT 1,25...@gino's ha scritto:Senti Domenico fa una cosa tipo l ultima che ho fatto io...
metti mano al portafoglio e monta budello 1.25 e mono genere hurricane o un mono morbido sulle orizz in reverse a 4 nodi.
Fa 25.5 o 26 il budello anzi 26 e 24 il mono.
Senza tanti ma e tanti se il top per giocabilita' controllo e comfort
Sara' costoso ma neanche molto su twh costa 23.60 a confezione piu' s.s.e la sensazione il comfort e il controllo sono impareggiabili.
Senza star la a pensarci le soluzioni migliori le abbiamo sotto il naso tutti i giorni, come incordano i pro?
E sono daccordo che tutti devono vendere al meglio i loro prodotti , ma basta adesso, il top e' il top.
Mi ringrazierai tra 10 giorni.....

Ospite- Ospite
Re: Corde per Ki 15 300
Se la tua tensione di riferimento e' piu' bassa fa magari 25 vert bud e 24 orizz mono.
Il budello si sposta un po di piu a me hanno consigliato 2 kg in piu della tensione normalmente utilizzata e partivo dai 24.
Un violino Stradivari non c'e' nessun paragone con altre corde davvero non pensavo sono rimasto strabiliato per potenza controllo e tocco.
Anzi fammi sapere se lo trovi per meno e dove che mi organizzo grazie.
Il budello si sposta un po di piu a me hanno consigliato 2 kg in piu della tensione normalmente utilizzata e partivo dai 24.
Un violino Stradivari non c'e' nessun paragone con altre corde davvero non pensavo sono rimasto strabiliato per potenza controllo e tocco.
Anzi fammi sapere se lo trovi per meno e dove che mi organizzo grazie.

Il cuore sulla palla........

gino's- Scrutatore dell'orizzonte
-
Messaggi : 758
Data d'iscrizione : 01.06.14
Età : 53
Re: Corde per Ki 15 300
Intanto oggi ho giocato con amico con cui perdevo sempre al foto finish e oggi 7-5 2-6, 1 set per uno ma poi onde evitare rischio divorzio abbiamo interrotto. Comunque se con la sensation gioco così col budello gioco come nadal!!!!!!! Comunque io il budello lo trovo a 35 euro su mister tennis, di meno non so. Adesso voglio giocare ancora con la sensation non per masochismo ma per prendere le misure, il mio amico mi ha riferito dall'altra parte che il servizio è micidiale, un numero indecifrato di ace... mai visti da quando ho ripreso a giocare, ma quello che mi ha impressionato, i recuperi e le palle corte, pazzesche... sono felice, a fine mese ordino il secondo telaio e poi con calma il terzo e appendo al chiodo tutto il resto... tu tieni aggiornato me ed io tengo aggiornato a te... ok?@gino's ha scritto:Se la tua tensione di riferimento e' piu' bassa fa magari 25 vert bud e 24 orizz mono.
Il budello si sposta un po di piu a me hanno consigliato 2 kg in piu della tensione normalmente utilizzata e partivo dai 24.
Un violino Stradivari non c'e' nessun paragone con altre corde davvero non pensavo sono rimasto strabiliato per potenza controllo e tocco.
Anzi fammi sapere se lo trovi per meno e dove che mi organizzo grazie.
Ospite- Ospite
Re: Corde per Ki 15 300
Luxilon 4G bocciate a 21/20. Prossimo test XR3 a 22 full e Black Code 21 full o... ibrido??? mah! vediamo...
Ospite- Ospite
Re: Corde per Ki 15 300
mi sono dimenticato... chiedo venia!
mercoledì scorso ho provato le starburn aquapower sulla mia ki15 300!
mi sono trovato decisamente meglio delle vortex che avevo su prima, che sentivo davvero sorde!
queste mi sembrano davvero simili alle PTN, è possibile secondo voi?
molto confortevoli, spingono abbastanza senza perdere in controllo. le ho fatte incordare 24-23 a 4 nodi!
mercoledì scorso ho provato le starburn aquapower sulla mia ki15 300!
mi sono trovato decisamente meglio delle vortex che avevo su prima, che sentivo davvero sorde!
queste mi sembrano davvero simili alle PTN, è possibile secondo voi?
molto confortevoli, spingono abbastanza senza perdere in controllo. le ho fatte incordare 24-23 a 4 nodi!
nanobabbo- Moderatore
-
Messaggi : 2307
Data d'iscrizione : 31.05.14
Età : 47
Località : Ravenna
Pagina 1 di 2 • 1, 2
ZeroQuaranta :: Attrezzatura da tennis - opinioni e recensioni :: Corde :: Abbinamento corde-racchette
Pagina 1 di 2
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» XVI POLENTA OPEN
» Donnay Formula 100
» Tennis Smart Sensor
» XV Polenta Open
» The 0-40 Championships - GAIBLEDON - 6th Edition
» XIV Polenta Open
» The 0-40 Championships - Gaibledon - 5th Edition
» XMAS LITTLE DOUBLE